La patente per il muletto è fondamentale se si vuole guidare in sicurezza questo utile mezzo. Se stai cercando informazioni sulla patente per muletto allora sei atterrato sulla pagina giusta.
Che tu sia un collaboratore o un responsabile d’azienda forse ti chiedi come, quando e dove reperire questa certificazione.
Devi considerare che la patente per il muletto ha una classificazione a se e non è da confondersi con le patenti di guida

Abbiamo già visto in un precedente articolo cos’è un muletto, le varie tipologie di carrelli e quanto sia importante informarsi prima di acquistare queste macchine per evitare di ritrovarsi con un prodotto inadatto alle esigenze dell’azienda.

Attorno all’ecosistema del Muletto ruotano una serie di buone pratiche di cui tener sempre conto: come l’importanza di una regolare manutenzione e, come vedremo in questo articolo, il rinnovo delle patenti.

In questo articolo vedremo alcune informazioni utili per prendere o rinnovare il patentino del muletto.

Partiamo.

Cos’è il patentino per carrelli

Il patentino del muletto è semplicemente l’abilitazione professionale necessaria a qualsiasi operatore di carrelli elevatori ed è necessaria per manovrare ogni tipo di carrello. Specifichiamo dunque che la patente per il carrello differisce dalle comuni patenti rilasciate dalla motorizzazione, questi è una patente specifica, necessaria a garantire la sicurezza di chi guida.

Il carrello elevatore infatti richiede l’abilitazione dei conducenti secondo il D.Lgs 81/08 Testo unico in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Patentino Muletto: come si ottiene?

La patente per il muletto si ottiene prendendo parte ad un corso di formazione per carrellisti e mulettisti, generalmente della durata di 12 ore di cui 8 di teoria e 4 ore di pratica.

In base alla normativa vigente è suddiviso in più moduli con l’obiettivo di trasmettere nozioni riguardo le funzionalità dei vari muletti.

Di norma il corso è strutturato in tre moduli:

1. Modulo giuridico: Cenni generici sulle normative di igiene, sicurezza e responsabilità dell’operatore
2. Modulo tecnico: meccanica del carrello, normativa pre-utilizzo e dispositivi di comando
3. Modulo pratico (4 ore): tutte le manovre più comuni incluse manovre di emergenza e messa a riposo; esercitazioni pratiche sul muletto, immissione in strada e pianificazione del percorso.

La formazione si completa con dei test pratici finali e per ottenere la patente sono necessari altri due requisiti:

  • Un certificato medico che include un drug test
  • Aver seguito almeno il 90% delle lezioni

Una volta ottenuto il certificato  avrà una validità di 5 anni.

Corso per il patentino: dove farlo e quanto costa

Corso Patente muletto: dove farlo

Un corso di abilitazione per Carrellisti deve rispettare determinati criteri e può essere svolto presso un qualsiasi ente certificato.

In Fabocarr sono disponibili corsi di formazione per Carrellisti e corsi di Rinnovo della patente muletto ad un prezzo speciale.

Il costo del patentino varia in base alla scuola e alla tipologia di specializzazione. In generale i costi oscillano dai €120 euro fino anche ai € 200.

Patentino Muletto: Come rinnovare il patentino carrellisti?

Per il rinnovo del patentino si segue sempre un corso di formazione, la differenza sta nella durata del corso che in caso di rinnovo è di 4 ore.

Domande frequenti sul Patentino per il muletto

Sono un operaio mulettista, devo pagarmi il corso?

In genere il costo è a carico dell’azienda, fanno eccezione casi particolari in cui vi è un accordo contrattuale formalizzato tra il datore e il dipendente.

Devo essere in possesso della patente di guida o non è necessaria?

Per accedere ai corsi di formazione per il patentino basta aver compiuto i 18 anni d’età, essendo una qualifica tecnica non richiede ne sostituisce la patente B.

Mi è scaduto da poco, devo rifare tutto da capo?

No, basta seguire la procedura per il rinnovo del patentino

Ci auguriamo che questo articolo sulla patente del muletto abbia esaurito i tuoi dubbi, se necessiti di assistenza per tutto ciò che riguarda il muletto non esitare a contattarci. Grazie alla nostra garanzia e al contratto di manutenzione esclusiva avrai tutto ciò che serve per muletti sempre funzionanti e performanti: inclusi i corsi di formazione!